Informativa sui Cookie

Informativa Legale

Informativa Privacy

275769261ff822051bac8b69631a457f6a7513bc

AREA SPECIALISTICA:
Diritto locatizio & sfratti

SCRIVICI PER SCOPRIRE COME MUOVERTI

30402591e87485b985aff74b8d6fb94ab99c062d

LOCAZIONE & SFRATTI:

Lo Studio fornisce assistenza sia a privati che a società per avviare pratiche di sfratto per morosità, sfratto per finita locazione, esecuzioni forzate per ottenere il rilascio dell'immobile.
E' sempre consigliabile non attendere troppo tempo prima di intraprendere una azione giudiziale per ottenere il rilascio dell'immobile in caso di morosità dell'inquilino, atteso che le tempistiche a Milano non sono delle più celeri.
Per ottenere un titolo esecutivo (sfratto) occorrono mediamente dai 4 ai 6 mesi; quindi occorre iniziare l'esecuzione forzata vera e propria (accesso dell'Ufficiale Giudiziario) che non concede la forza pubblica prima del terzo/quarto accesso (tra un accesso ed un altro devono intercorrere almeno 40 giorni).
Ovviamente prima di procedere per via giudiziale, verrà tentata la strada non contenziosa, mediante invio di lettera di diffida; nel caso quindi l'inquilino decida di rilasciare l'immobile prima dell'avvio di una sfratto e/o prima dell'accesso dell'Ufficiale Giudiziario, le tempistiche surriportate si ridurranno sensibilmente.
Ad integrazione della domanda di sfratto, è altresì possibile ottenere il recupero del credito per canoni scaduti, mediante ingiunzione di pagamento che sarà possibile attivare contestualmente alla domanda di sfratto, oppure autonomamente a seguito del rilascio dell'immobile.

 Cosa c'è di interessante al riguardo sul nostro blog? NEWS DAL MONDO DEL DIRITTO...

CASE OF THE WEEK n. 2: Soluzione al caso
dottrina, diritto-civile, obbligazioni, case-of-the-week, contratti, atto-giuridico, inadempimento, ritardo, costituzione-in-mora, inversione-del-rischio, causa-alternativa-ipotetica, mero-ritardo,

CASE OF THE WEEK n. 2: Soluzione al caso

2023-06-30 11:33

CASE OF THE WEEK n. 2| Soluzione al caso | La soluzione dell'intelligenza artificiale (AI)

CASE OF THE WEEK n. 1: Soluzione al caso
CASE OF THE WEEK, dottrina, diritto-civile, obbligazioni, case-of-the-week, contratti, negozio-giuridico, patrimonialita, plurilateralita, consenso, compravendita, intelligenza-artificale, negozio-giuridico-fra-vivi,

CASE OF THE WEEK n. 1: Soluzione al caso

2023-06-25 09:14

CASE OF THE WEEK n. 1| Soluzione al caso | La soluzione dell'intelligenza artificiale (AI)

2. RESPONSABILITA' CONTRATTUALE: APPROCCIO UTILITARISTICO AL PACTA SUNT SERVANDA
Dottrina - Obbligaizoni, dottrina, diritto-civile, obbligazioni, responsabilita-contrattuale, pacta-sunt-servanda, inadempimento-efficiente, danno, danno-idiosincratico, risarcimento-del-danno, interesse-idiosincratico, danno-patrimoniale, danno-non-patrimoniale,

2. RESPONSABILITA' CONTRATTUALE: APPROCCIO UTILITARISTICO AL PACTA SUNT SERVANDA

2023-06-19 08:30

UTILITARISMO DELL’OBBLIGAZIONE: 3. CIRCOSTANZE FORTUNATE: Lateoria dell’inadempimento efficiente e l’interesse idiosincratico

1. RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE: APPROCCIO UTILITARISTICO AL PACTA SUNT SERVANDA
Dottrina - Obbligaizoni, dottrina, diritto-civile, obbligazioni, responsabilita-contrattuale, pacta-sunt-servanda, inadempimento-efficiente, obbligazioni-naturali, eccessiva-onerosita,

1. RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE: APPROCCIO UTILITARISTICO AL PACTA SUNT SERVANDA

2023-06-17 18:38

UTILITARISMO DELL’OBBLIGAZIONE: 1. OBBLIGAZIONI NATURALI eripetizione dell’indebito | 2. CIRCOSTANZE SFORTUNATE:Eccessiva onerosità sopravvenuta | 3. P
Piazza Sant'Agostino, 22- 20123 Milano
 Telefono: +39 0226115913 - Fax:+39022824852
Cell. 335 233413
 info@studiomessa.com

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin

Informativa sui Cookie

Informativa Legale

Informativa Privacy