Informativa sui Cookie

Informativa Legale

Informativa Privacy

275769261ff822051bac8b69631a457f6a7513bc

AREA SPECIALISTICA:
Infortunistica stradale

SCRIVICI PER SCOPRIRE COME MUOVERTI

02b719e695adaad480c0711e00a0d7d6ccbf30ba

INFORTUNISTICA STRADALE:

La complessità della materia, che negli anni ha subito numerosi interventi legislativi ed interpretativi da parte di dottrina e giurisprudenza, richiede l'intervento di un avvocato esperto in questo campo.
A ciò si aggiunga che le compagnie assicurative tendono ad effettuare una stima al ribasso dei danni subiti dal danneggiato, al fine di risarcire il minor importo possibile; per questo motivo è sempre sconsigliabile occuparsi personalmente della gestione di un sinistro, soprattutto nel caso in cui vi siano feriti ed occorra quindi valutare il grado di invalidità e le lesioni subite dai danneggiati.
Il primo contatto con lo Studio sarà meramente conoscitivo per valutare il caso e per capire se sia possibile procedere ed in che modo; tale primo incontro non comporta pertanto alcun onere da parte del danneggiato.
Nella maggior parte dei casi le spese legali verranno sopportate interamente dalla controparte come nel caso si tratti di compagnia di assicurazione.
Lo Studio opererà nel migliore dei modi e con la massima celerità al fine di tutelare gli interessi del danneggiato, anche nei casi in cui vi siano delle responsabilità penali ed ottenere nel minor tempo possibile il risarcimento dei danni patiti.

 Cosa c'è di interessante al riguardo sul nostro blog? NEWS DAL MONDO DEL DIRITTO...

CASE OF THE WEEK n. 2: Soluzione al caso
dottrina, diritto-civile, obbligazioni, case-of-the-week, contratti, atto-giuridico, inadempimento, ritardo, costituzione-in-mora, inversione-del-rischio, causa-alternativa-ipotetica, mero-ritardo,

CASE OF THE WEEK n. 2: Soluzione al caso

2023-06-30 11:33

CASE OF THE WEEK n. 2| Soluzione al caso | La soluzione dell'intelligenza artificiale (AI)

CASE OF THE WEEK n. 1: Soluzione al caso
CASE OF THE WEEK, dottrina, diritto-civile, obbligazioni, case-of-the-week, contratti, negozio-giuridico, patrimonialita, plurilateralita, consenso, compravendita, intelligenza-artificale, negozio-giuridico-fra-vivi,

CASE OF THE WEEK n. 1: Soluzione al caso

2023-06-25 09:14

CASE OF THE WEEK n. 1| Soluzione al caso | La soluzione dell'intelligenza artificiale (AI)

2. RESPONSABILITA' CONTRATTUALE: APPROCCIO UTILITARISTICO AL PACTA SUNT SERVANDA
Dottrina - Obbligaizoni, dottrina, diritto-civile, obbligazioni, responsabilita-contrattuale, pacta-sunt-servanda, inadempimento-efficiente, danno, danno-idiosincratico, risarcimento-del-danno, interesse-idiosincratico, danno-patrimoniale, danno-non-patrimoniale,

2. RESPONSABILITA' CONTRATTUALE: APPROCCIO UTILITARISTICO AL PACTA SUNT SERVANDA

2023-06-19 08:30

UTILITARISMO DELL’OBBLIGAZIONE: 3. CIRCOSTANZE FORTUNATE: Lateoria dell’inadempimento efficiente e l’interesse idiosincratico

1. RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE: APPROCCIO UTILITARISTICO AL PACTA SUNT SERVANDA
Dottrina - Obbligaizoni, dottrina, diritto-civile, obbligazioni, responsabilita-contrattuale, pacta-sunt-servanda, inadempimento-efficiente, obbligazioni-naturali, eccessiva-onerosita,

1. RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE: APPROCCIO UTILITARISTICO AL PACTA SUNT SERVANDA

2023-06-17 18:38

UTILITARISMO DELL’OBBLIGAZIONE: 1. OBBLIGAZIONI NATURALI eripetizione dell’indebito | 2. CIRCOSTANZE SFORTUNATE:Eccessiva onerosità sopravvenuta | 3. P
Piazza Sant'Agostino, 22- 20123 Milano
 Telefono: +39 0226115913 - Fax:+39022824852
Cell. 335 233413
 info@studiomessa.com

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin

Informativa sui Cookie

Informativa Legale

Informativa Privacy