Informativa sui Cookie

Informativa Legale

Informativa Privacy

275769261ff822051bac8b69631a457f6a7513bc

AREA SPECIALISTICA:
Esecuzioni mobiliari & immobiliari

SCRIVICI PER SCOPRIRE COME MUOVERTI

ESECUZIONI MOBILIARI & IMMOBILIARI:

Lo Studio, da sempre, si è interessato alle possibilità di reazione agli inadempimenti negli ambiti contrattuali ed extra-contrattuali. Per questo motivo è caratteristica la nostra sensibilità nel trattare situazioni che prospettino la necessità di ottenere quanto dovuto con i mezzi di soddisfazione consentiti dall'ordinamento:
-  Pignoramento mobiliare:
Consiste nell’espropriazione forzata e, quindi, nella vendita all’asta dei beni mobili del debitore (anche dell'autoveicolo) rinvenuti presso la sua residenza, dimora o presso il luogo di lavoro.

-  Pignoramento immobiliare:
La procedura è analoga al pignoramento mobiliare. In questo caso, però, il pignoramento colpisce beni immobili (abitazioni, uffici, terreni, boxes ...) e viene trascritto nei registri immobiliari per poter essere opposto ad eventuali successivi acquirenti.

-  Pignoramento presso terzi:
Il pignoramento presso terzi consiste nell’assoggettare a pignoramento somme o beni del debitore che sono nella disponibilità di un terzo (ad esempio la banca, il datore di lavoro, l’ente previdenziale o un terzo debitore).
In caso di pignoramento dello stipendio o della pensione, la legge pone un limite pari ad un quinto (1/5) dell’intera retribuzione. È inoltre possibile pignorare il trattamento di fine rapporto spettante ad un dipendente (TFR).

 Cosa c'è di interessante al riguardo sul nostro blog? NEWS DAL MONDO DEL DIRITTO...

CASE OF THE WEEK n. 2: Soluzione al caso
dottrina, diritto-civile, obbligazioni, case-of-the-week, contratti, atto-giuridico, inadempimento, ritardo, costituzione-in-mora, inversione-del-rischio, causa-alternativa-ipotetica, mero-ritardo,

CASE OF THE WEEK n. 2: Soluzione al caso

2023-06-30 11:33

CASE OF THE WEEK n. 2| Soluzione al caso | La soluzione dell'intelligenza artificiale (AI)

CASE OF THE WEEK n. 1: Soluzione al caso
CASE OF THE WEEK, dottrina, diritto-civile, obbligazioni, case-of-the-week, contratti, negozio-giuridico, patrimonialita, plurilateralita, consenso, compravendita, intelligenza-artificale, negozio-giuridico-fra-vivi,

CASE OF THE WEEK n. 1: Soluzione al caso

2023-06-25 09:14

CASE OF THE WEEK n. 1| Soluzione al caso | La soluzione dell'intelligenza artificiale (AI)

2. RESPONSABILITA' CONTRATTUALE: APPROCCIO UTILITARISTICO AL PACTA SUNT SERVANDA
Dottrina - Obbligaizoni, dottrina, diritto-civile, obbligazioni, responsabilita-contrattuale, pacta-sunt-servanda, inadempimento-efficiente, danno, danno-idiosincratico, risarcimento-del-danno, interesse-idiosincratico, danno-patrimoniale, danno-non-patrimoniale,

2. RESPONSABILITA' CONTRATTUALE: APPROCCIO UTILITARISTICO AL PACTA SUNT SERVANDA

2023-06-19 08:30

UTILITARISMO DELL’OBBLIGAZIONE: 3. CIRCOSTANZE FORTUNATE: Lateoria dell’inadempimento efficiente e l’interesse idiosincratico

1. RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE: APPROCCIO UTILITARISTICO AL PACTA SUNT SERVANDA
Dottrina - Obbligaizoni, dottrina, diritto-civile, obbligazioni, responsabilita-contrattuale, pacta-sunt-servanda, inadempimento-efficiente, obbligazioni-naturali, eccessiva-onerosita,

1. RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE: APPROCCIO UTILITARISTICO AL PACTA SUNT SERVANDA

2023-06-17 18:38

UTILITARISMO DELL’OBBLIGAZIONE: 1. OBBLIGAZIONI NATURALI eripetizione dell’indebito | 2. CIRCOSTANZE SFORTUNATE:Eccessiva onerosità sopravvenuta | 3. P
Piazza Sant'Agostino, 22- 20123 Milano
 Telefono: +39 0226115913 - Fax:+39022824852
Cell. 335 233413
 info@studiomessa.com

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin

Informativa sui Cookie

Informativa Legale

Informativa Privacy